• Comunicati stampa
  • Altro

Il fondatore e Direttore Scientifico di AAVantgarde, il Professor Alberto Auricchio, è eletto Presidente della Società Europea di Terapia Genica e Cellulare (ESGCT)

Il fondatore e Direttore Scientifico di AAVantgarde, il Professor Alberto Auricchio, è eletto Presidente della Società Europea di Terapia Genica e Cellulare

28 ottobre 2024AAVantgarde Bio (AAVantgarde), una società biotecnologica internazionale con sede in Italia e in fase clinica, che dispone di due piattaforme proprietarie di vettori virali Adeno-Associati (AAV) per il trasferimento di grandi geni, è lieta di congratularsi con il Professor Alberto Auricchio, Fondatore e Direttore Scientifico (CSO) della Società, per la sua nomina a Presidente e membro del Consiglio della Società Europea di Terapia Genica e Cellulare (ESGCT). Il Consiglio dell'ESGCT è composto da ricercatori e clinici che rappresentano una vasta gamma di Paesi europei. I membri vengono eletti tramite nomina e voto durante l'Assemblea Generale Annuale. L'elezione al Consiglio dell'ESGCT è un grande onore e riconosce gli individui che hanno dimostrato un eccezionale successo professionale e un forte impegno al servizio della comunità.

Oltre a essere CSO di AAVantgarde, il Professor Auricchio è Direttore Scientifico del TIGEM e Professore di Genetica Medica presso l'Università “Federico II” di Napoli, Italia. È coautore di oltre 140 pubblicazioni peer-reviewed e inventore di numerosi brevetti relativi all'uso di vettori virali per la terapia genica. Ha ricevuto il Premio Outstanding New Investigator della American Society of Gene Therapy e il Premio Internazionale per la Ricerca Scientifica “Arrigo Recordati”.

La Dottoressa Natalia Misciattelli, CEO di AAVantgarde, ha dichiarato: “Congratulazioni ad Alberto per questo importante e meritato riconoscimento del suo eccezionale contributo scientifico nel campo della terapia genica. Siamo privilegiati e onorati di lavorare con lui come Fondatore e Direttore Scientifico di AAVantgarde”.

A proposito di AAVantgarde Bio

AAVantgarde Bio è una società biotecnologica internazionale in fase clinica che ha sviluppato due piattaforme proprietarie di vettori Adeno-Associati (AAV) per affrontare le limitazioni di capacità di carico dei vettori AAV nella terapia genica. Le piattaforme di AAVantgarde possono essere utilizzate per trasferire grandi geni ai tessuti oculari e non oculari. AAVantgarde sta inizialmente validando le sue piattaforme in due malattie ereditarie della retina con evidenti bisogni non soddisfatti, con il suo programma principale per la sindrome di Usher di tipo 1B già in fase clinica. Per ulteriori informazioni, visitare: www.aavantgarde.com

Contact:

Dr. Magda Blanco – Head of Corporate Development, AAVantgarde
Email: [email protected]