• Comunicati stampa

Rasmus Holm-Jorgensen nominato CFO presso AAVantgarde

AAVantgarde nomina il Sig. Rasmus Holm-Jorgensen come Chief Financial Officer

28 aprile 2025 AAVantgarde Bio (AAVantgarde), un’azienda biotecnologica internazionale in fase di sviluppo clinico con sede in Italia, dotata di due piattaforme esclusive di vettori virali Adeno-Associati (AAV) per la consegna di geni di grandi dimensioni, ha annunciato oggi la nomina del Dott. Rasmus Holm-Jorgensen come Chief Financial Officer (CFO). Rasmus porta con sé oltre 25 anni di esperienza in strategia, finanza e operazioni globali nel settore biofarmaceutico, e si unisce al gruppo dirigenziale dell’azienda, riportando direttamente alla Dott.ssa Natalia Misciattelli, Chief Executive Officer.

La Dott.ssa Natalia Misciattelli, CEO di AAVantgarde, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Rasmus Holm-Jorgensen come nostro nuovo CFO. La sua vasta esperienza in strategia, finanza e operazioni globali—unita a una comprovata capacità di guidare aziende biofarmaceutiche innovative attraverso fasi di crescita trasformativa—lo rende particolarmente adatto a guidare il nostro prossimo capitolo. Rasmus porta con sé non solo una visione strategica, ma anche un forte senso di missione che è pienamente in linea con il nostro impegno a fornire terapie in grado di cambiare la vita dei pazienti.”

“Sono onorato di entrare a far parte di AAVantgarde in un momento così cruciale della sua crescita. L’impegno dell’azienda nei confronti dell’innovazione e la sua attenzione al miglioramento dei risultati per i pazienti rispecchiano profondamente i miei valori. Non vedo l’ora di collaborare con il gruppo dirigenziale per costruire sulle solide fondamenta già esistenti e per contribuire al raggiungimento degli obiettivi strategici e finanziari dell’azienda”, ha dichiarato il Dott. Rasmus Holm-Jorgensen, Chief Financial Officer di AAVantgarde.

Prima del suo arrivo in AAVantgarde, Rasmus Holm-Jorgensen è stato Chief Financial Officer (CFO) di Acrivon Therapeutics, Inc. Ha fatto parte del gruppo fondatore di Kiniksa Pharmaceuticals, dove ha ricoperto il ruolo di Chief Strategy and Portfolio Officer dal 2015 al 2022, fino alla quotazione in borsa dell'azienda e al lancio di un prodotto di successo. In precedenza, in qualità di Group Vice President e General Manager presso Synageva BioPharma (2011-2015), ha creato e guidato una nuova unità operativa per le malattie rare, contribuendo all’acquisizione dell’azienda da parte di Alexion per un valore di 9 miliardi di dollari. Il Dott. Holm-Jorgensen ha iniziato la sua carriera ricoprendo ruoli di leadership internazionale presso Novo Nordisk, acquisendo una vasta esperienza operativa nei mercati globali. Ha conseguito un master in economia presso l'Università di Copenaghen e ha seguito corsi di formazione per dirigenti presso l'INSEAD, la Stanford University e la Harvard Business School.

Informazioni su AAVantgarde Bio

AAVantgarde Bio è un’azienda biotecnologica internazionale in fase di sviluppo clinico che ha sviluppato due piattaforme esclusive di vettori virali Adeno-Associati (AAV) per affrontare le limitazioni delle capacità di carico dei vettori AAV nella terapia genica. Le piattaforme AAVantgarde vengono utilizzate per veicolare geni di grandi dimensioni nei due programmi principali dell’azienda, ovvero la sindrome di Usher 1B e la malattia di Stargardt, due patologie retiniche ereditarie per le quali esiste un forte bisogno clinico non soddisfatto. Le piattaforme hanno inoltre un potenziale utilizzo in tessuti non oculari. 
Per ulteriori informazioni, visitare: www.aavantgarde.com 


Contatto:

Dr. Magda Blanco – Head of Corporate Development, AAVantgarde
Email: [email protected]